Vi presentiamo i nostri artisti…
Per ognuno visualizzerete una selezione di dipinti
per conoscerne ed apprezzarne lo stile
nonché le dimensioni delle tele disponibili.
Per poter procedere all’acquisto sarà necessario contattarci:
saremo lieti di inviarvi,
per l’artista indicatoci e nella dimensione da voi desiderata,
le immagini dei molteplici dipinti disponibili ed i relativi prezzi.
Nato a Napoli nel 1954, ove risiede ed opera tutt’oggi, Giuseppe Iannicella è un artista rinomato per il suo stile delicato ed al contempo variopinto.
Amante della natura e di tutto ciò che lo circonda, ne coglie gli aspetti panoramici con pennellate leggere ma decise, con toni cristallini e luminosi.
Impegnato nella ricerca perpetua di nuove valenze espressive, Giuseppe Iannicella spazia sperimentando nuove tecniche e materiali, come il gesso e lo stucco diventando, così, spesso polimaterico.
Le sue opere, esposte in Italia ed all’etero, fanno di lui un artista ricercato ed apprezzato.
Tra le sue mostre, ricordiamo:
HELIOS GALLERY – USA
FARFAX COUNTRY – VIENNA
ART GALLERY PORTOFINO – PORTOFINO
MARESCA ART GALLERY – NAPOLI
IAMPIERI ARTE GALLERY – ROMA
CENTRO D’ARTE CARUSO – PADOVA
BIENNALE INTERNAZIONALE DE NITTIS – BARLETTA
CENTRO CULTURALE POLIVALENTE - NAPOLI
Formati disponibili (cm):
24 X 30 / 20 X 40 / 20 X 80 / 30 X 40 / 40 X 50 / 50 X 70 / 60 X 120 / 70 X 100
(Su ordinazione è possibile personalizzare le misure della tela)
Nato a Napoli nel 1952, ove risiede ed opera tutt’oggi, Antonio Iannicelli è un artista rinomato per il suo stile realistico, ricco di dettagli, nonché per i suoi colori naturali.
Amante dei paesaggi e del mare, le sue opere più importanti immortalano le più belle città italiane.
Iniziato alla pittura sin dalla sua giovane età, ha poi frequentato l’Accademia delle Belle Arti nella sua città natale dove ha perfezionato le sue tecniche pittoriche conferendo al suo stile quel tecnicismo che lo rende, oggi, un artista conosciuto e ricercato.
Impegnato nella ricerca perpetua di nuove valenze espressive, Antonio Iannicelli predilige il mix di olio ed acrilico e spazia sperimentando nuove tecniche e materiali, come il gesso e lo stucco diventando, così, spesso polimaterico.
Le sue opere sono esposte in molte collezioni pubbliche e private, italiane ed internazionali:
ART GALLERY KERAMOS – SIENA
MODI’ ART – LIVORNO
HELIOS GALLERY – USA
BOTTEGINO D’ARTE – NAPOLI
FARFAX COUNTRY – VIENNA
GALLERIA MICHELANGELO – PESCARA
Formati disponibili (cm):
24 X 30 / 20 X 40 / 20 X 80 / 30 X 40 / 40 X 50 / 50 X 70 / 60 X 120 / 70 X 100
(Su ordinazione è possibile personalizzare le misure della tela)
Nato ad Ercolano (Napoli) nel 1942, ove risiede ed opera tutt’oggi, Giulio Apicella è un artista rinomato per i suoi colori eccentrici e le sue pennellate dense e corpose.
Amante dei paesaggi, dona ai suoi dipinti un tocco poetico mediante una visione soggettiva di ciò che osserva: potrete dunque ammirare Positano dal terrazzo di un’antica villa o Capri dal più caratteristico dei vicoletti.
Fratello ed allievo del rinomato Paolo Brancaccio (nome d’arte), Giulio Apicella inizia la sua carriera fin dalla sua giovane età.
Le sue opere, esposte in Italia ed all’etero, fanno di lui un artista ricercato ed apprezzato.
Tra le sue mostre, ricordiamo:
MOSTRA MODIGLIANI – NAPOLI
MOSTRA PALAZZO EUR – ROMA
MOSTRA INTERNAZIONALE – CASTELLAMMARE DI STABIA
MOSTRA POSSETTO – ANCONA
MOSTRA PERSONALE – MONTECATINI TERME
Formati disponibili (cm):
24 X 30 / 20 X 40 / 20 X 80 / 30 X 40 / 40 X 50 / 50 X 70 / 60 X 120 / 70 X 100
(Su ordinazione è possibile personalizzare le misure della tela)
Nato a Napoli nel 1955, ove risiede ed opera tutt’oggi, Giuseppe Colucci è un artista rinomato per il suo stile settecentesco inconfondibile, dalle sottili pennellate e dai tenui colori.
I suoi dipinti, caratterizzati da un gioco di luci ed ombre che li rende ineguagliabili, ritraggono spesso scene di pesca in cui l’artista sembra non aver rivali.
Figlio ed allievo del Maestro Paolo Colucci nonché fratello del celebre Amleto Colucci, Giuseppe ha da questi appreso quelle tecniche pittoriche che contraddistinguono da ben tre generazioni la sua famiglia.
Le sue opere sono esposte in molte collezioni pubbliche e private, italiane ed internazionali.
Formati disponibili (cm):
24 X 30 / 20 X 40 / 20 X 80 / 30 X 40 / 40 X 50 / 50 X 70 / 60 X 120 / 70 X 100
(Su ordinazione è possibile personalizzare le misure della tela)
Nato a Napoli nel 1944, ove risiede ed opera tutt’oggi, Silvio Valli è un artista rinomato per il suo senso prospettico, per la purezza del suo tracciato e per la cromaticità dei suoi colori.
Allievo dell’antica scuola napoletana di paesaggio, i suoi dipinti sono inconfondibili: potrete infatti ammirare le più belle città italiane dal terrazzo di splendide ville, circondati da bouganville, pianta tanto cara al Maestro.
Artista pluripremiato dalla critica, espone le sue opere in molte collezioni pubbliche e private, italiane ed internazionali.
Formati disponibili (cm):
24 X 30 / 20 X 40 / 20 X 80 / 30 X 40 / 40 X 50 / 50 X 70 / 60 X 120 / 70 X 100
(Su ordinazione è possibile personalizzare le misure della tela)
Nato a Napoli nel 1950, ove risiede ed opera tutt’oggi, Giuseppe Vuotto è un artista rinomato per il suo stile romantico ed al contempo deciso.
Allievo del Maestro D’Urso, sin dalla sua giovane età ha iniziato la propria carriera divenendo conosciuto per le sue pennellate intense, ricche di olio: i suoi dipinti hanno infatti un solido impianto costruttivo che conferisce al soggetto una prospettiva unica nel suo genere.
Le sue opere sono esposte in molte collezioni pubbliche e private, italiane ed internazionali.
Formati disponibili (cm):
24 X 30 / 20 X 40 / 20 X 80 / 30 X 40 / 40 X 50 / 50 X 70 / 60 X 120 / 70 X 100
(Su ordinazione è possibile personalizzare le misure della tela)
Nato a Napoli nel 1971, ove risiede ed opera tutt’oggi, Ernesto De Michele è un artista rinomato per il suo stile romantico nonché per la luminosità che conferisce ai propri dipinti.
Allievo del Maestro Francesco Vassetti, ha da quest’ultimo ereditato l’amore per i paesaggi e gli scorci di vita quotidiana.
Le sue tele sono caratterizzate da pennellate fluide ma decise, dai colori intensi e solari.
Le sue opere sono esposte in molte collezioni pubbliche e private, italiane ed internazionali e le sue doti artistiche sono state oggetto di interesse di svariate testate giornalistiche (tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, “Il Quotidiano” del 19/10/1994 ed “Il Mattino” del 14/06/2003).
Formati disponibili (cm):
24 X 30 / 20 X 40 / 20 X 80 / 30 X 40 / 40 X 50 / 50 X 70 / 60 X 120 / 70 X 100
(Su ordinazione è possibile personalizzare le misure della tela)
Nato a Napoli nel 1951, ove risiede ed opera tutt’oggi, Pasquale Di Pasquale è un artista rinomato per la sua particolare tecnica pittorica.
Si distingue infatti per l’uso magistrale della spatola e per la conseguente corposità dell’olio sulla tela.
E’ un artista capace di ricreare quel gioco chiaro/scuro che conferisce ai suoi dipinti una magia emotiva d’impatto.
La tavolozza dei suoi colori è infatti caratterizzata da profondi contrasti.
Ciò rende quest’artista apprezzato e ricercato.
Le sue opere sono esposte in molte collezioni pubbliche e private, italiane ed internazionali.
Formati disponibili (cm):
50 X 70 / 60 X 120 / 70 X 100
(Su ordinazione è possibile personalizzare le misure della tela)
Nato a Napoli nel 1955, ove risiede ed opera tutt’oggi, Vincenzo Somma è un artista rinomato per il suo stile romantico ed i suoi tenui colori.
Iniziato alla pittura sin dalla sua giovane età, ha poi frequentato l’Accademia delle Belle Arti nella sua città natale dove ha perfezionato le sue tecniche pittoriche conferendo al suo stile quel tecnicismo che lo rende, oggi, un artista conosciuto e ricercato.
Amante dei paesaggi e del mare, li rappresenta con grande ed ineguagliabile maestria su tela prediligendo il mix di olio ed acrilico.
Le sue opere sono esposte in molte collezioni pubbliche e private, italiane ed internazionali.
Formati disponibili (cm):
30 X 40 / 40 X 50 / 50 X 70 / 60 X 120 / 70 X 100
(Su ordinazione è possibile personalizzare le misure della tela)
Nato a Napoli nel 1950, ove risiede ed opera tutt’oggi, Alfredo Grimaldi è un artista rinomato per il suo stile naïf inconfondibile e per i suoi colori brillanti e gioiosi.
Degno erede del Maestro Athos Faccincani, è uno degli artisti più amati ed apprezzati da pubblico, collezionisti e critica (il critico d’arte Mario Monteverde lo ha definito “Il Maestro del Colore” ed “Il Poeta del Pennello”).
Amante dei bei paesaggi mediterranei, li rappresenta su tela in chiave favolistica e poetica, conferendo loro un impianto prospettico unico nel suo genere.
Ogni suo dipinto è contraddistinto da uno splendente cielo blu, dalle tipiche case mediterranee e dai colori lussureggianti della vegetazione.
Le sue opere sono esposte in molte collezioni pubbliche e private, italiane ed internazionali.
In particolare, Grimaldi ha esposto per la prima volta alla giovane età di dieci anni e da allora ha allestito numerosissime mostre personali e partecipato ad oltre 100 mostre collettive.
Formati disponibili (cm):
30 X 40 / 40 X 50 / 50 X 70 / 60 X 120 / 70 X 100
(Su ordinazione è possibile personalizzare le misure della tela)
Scegli la cornice che ti piace…
Puoi ordinarla nelle misure che vuoi !